Ad Albignasego la prima edizione di “Albignasego a 6 Zampe” dedicata al mondo pet

Albignasego a 6 zampe

Albignasego a 6 zampe | foto robot

Redazione

Ottobre 7, 2025

 

Albignasego, 7 ottobre 2025 – Domenica 12 ottobre la piazza del Donatore di Albignasego si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti degli animali con la prima edizione di “Albignasego a 6 Zampe”. L’evento, che si svolgerà dalle 9:30 alle 18, è dedicato al benessere degli amici a quattro zampe e ai loro padroni, offrendo un ricco programma di attività, giochi e momenti di socializzazione.

“Albignasego a 6 Zampe”: un evento per promuovere il benessere animale

Organizzata dal Comune di Albignasego in collaborazione con Paw Vision, questa iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della cura e del rispetto degli animali domestici. L’assessore all’ambiente Valentina Luise, impegnata nella transizione ecologica e nella tutela del territorio, sottolinea come questa giornata rappresenti “un momento di festa e di incontro per famiglie, associazioni e professionisti del settore, per creare una rete condivisa attorno al mondo pet“.

L’evento è ad ingresso gratuito e si aprirà alle 9:30 con l’apertura degli stand espositivi e delle attività dimostrative. Un appuntamento particolarmente atteso sarà la corsa non competitiva a 6 zampe, prevista alle 10:30, nella quale cani e padroni correranno insieme in un momento simbolico e divertente. Nel pomeriggio, alle 15:30, si terranno la benedizione dei cani e la sfilata amatoriale, occasione per mostrare il legame speciale tra cane e padrone.

Attività, assistenza e informazione: un’offerta completa per gli amanti dei cani

Durante tutta la giornata ad “Albisagnego a 6 zampe” saranno attive aree dedicate alla dog dance, ai giochi e alla mobility dog, con la possibilità di partecipare a prove gratuite di agility e assistere a dimostrazioni educative. Stand informativi di associazioni e attività locali, tra cui negozi per animali e toelettature, offriranno supporto e consigli. Saranno presenti anche educatori cinofili e un’area veterinaria per rispondere a domande su salute e comportamento dei cani. Per garantire sicurezza e assistenza immediata, sarà operativa un’ambulanza veterinaria.

Il sindaco Filippo Giacinti evidenzia l’impegno dell’amministrazione per il benessere animale: «Albignasego può vantare sette parchi cani distribuiti in otto quartieri, con un nuovo spazio in progettazione nel quartiere di San Lorenzo, per coprire al meglio il territorio. Queste aree rappresentano un segno di civiltà e un servizio molto apprezzato dai cittadini».

Il rapporto speciale tra cane e padrone: un legame di fiducia e affetto

Il mondo del cane e del suo padrone è raccontato anche da capolavori letterari come il racconto di Thomas Mann “Cane e padrone” (Herr und Hund), pubblicato nel 1919, che descrive la profonda comunione tra lo scrittore e il suo cane Bauschan. Questo rapporto si fonda su rispetto reciproco e intesa, elementi che rispecchiano la realtà quotidiana dei pet parent di oggi.

Oggi si riconosce come il legame tra cane e padrone vada ben oltre il semplice concetto di proprietà: si tratta di una relazione basata su reciprocità, fiducia e affetto. I cani scelgono i loro compagni umani attraverso l’empatia e le cure costanti, e manifestano l’amore con gesti come il contatto fisico, il seguire il padrone negli spostamenti e la richiesta di attenzioni.

La giornata di “Albignasego a 6 Zampe” è dunque un’occasione per rafforzare questo legame unico, promuovendo la convivenza responsabile e il benessere condiviso tra cani e padroni.