Selvazzano, arrestato 50enne per maltrattamenti: la compagna è in ospedale

Redazione

Ottobre 13, 2025

 

Padova, 13 ottobre 2025 – Un grave episodio di violenza domestica è stato sventato dai carabinieri della stazione di Selvazzano Dentro, comune veneto della provincia di Padova con circa 23 mila abitanti, situato nella pianura alluvionale a ovest della città di Padova. Mercoledì 8 ottobre, durante un normale controllo del territorio, i militari sono intervenuti tempestivamente dopo una chiamata al 112 che segnalava una lite furiosa tra conviventi.

Intervento dei Carabinieri e arresto per maltrattamenti

All’arrivo della pattuglia a Selvazzano, i carabinieri hanno trovato una donna in stato di shock, con evidenti segni di percosse: ecchimosi sulle braccia e una ferita al labbro inferiore. La vittima ha raccontato di essere stata ripetutamente aggredita, sia fisicamente che verbalmente, dal compagno convivente per motivi futili, da maggio scorso, da quando cioè era iniziata la loro convivenza. Dopo le prime cure prestate dal personale sanitario del 118, la donna è stata trasferita in ospedale e, una volta dimessa, ha deciso di lasciare temporaneamente l’abitazione per rifugiarsi presso un familiare.

L’uomo, un cinquantenne, è stato arrestato in flagranza per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Su disposizione della Procura della Repubblica di Padova, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Selvazzano Dentro: contesto territoriale e sociale

Selvazzano Dentro, guidato dal sindaco Claudio Piron dal giugno 2024, è un comune noto per il suo patrimonio artistico e culturale, tra cui la storica Villa Cesarotti e Villa Emo Capodilista, e per la sua posizione geografica strategica ai piedi dei Colli Euganei. La comunità di circa 22.909 abitanti, i cosiddetti selvazzanesi, è distribuita tra il capoluogo e le frazioni di Caselle, Feriole, San Domenico e Tencarola. Nonostante il contesto prevalentemente tranquillo, episodi come quello dell’8 ottobre evidenziano la necessità di mantenere alta l’attenzione su fenomeni sociali delicati come la violenza in famiglia.