Mattarella e Meloni ai funerali di Stato per i carabinieri deceduti a Castel d’Azzano

Sergio Mattarella

Sergio Mattarella | - Uff stampa Quirinale - Battisteropadova.it

Alanews

Ottobre 16, 2025

Cerimonia solenne nella Basilica di Santa Giustina a Padova per onorare i tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano. Presenti alte cariche dello Stato e familiari

Padova, 16 ottobre 2025 – Si terranno domani, venerdì 17 ottobre, nella Basilica di Santa Giustina a Padova, i funerali di Stato in onore dei tre carabinieri caduti nell’esplosione avvenuta a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Alla cerimonia, fissata per le ore 16:00, parteciperanno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, accanto a numerose altre autorità civili e militari.

La tragedia di Castel d’Azzano e il ricordo dei caduti

I funerali sono dedicati al brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà, al carabiniere scelto Davide Bernardello e al luogotenente Marco Piffari, morti nell’esplosione del casolare nel quale avevano appena fatto irruzione nell’ambito di un’operazione di servizio. L’evento ha suscitato profondo cordoglio nell’Arma dei Carabinieri e nell’intero Paese, che riconosce il sacrificio estremo dei militari.

Il cordoglio delle istituzioni

Nella giornata odierna, il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha incontrato a Padova i familiari dei tre carabinieri presso il Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”. Fontana ha espresso le più sentite condoglianze a nome personale e dell’intera Camera, sottolineando la commozione e la vicinanza del Paese per la perdita dei militari. Inoltre, ha confermato la sua partecipazione ai funerali di Stato che si svolgeranno domani pomeriggio.

Durante l’incontro, il Presidente Fontana è stato ricevuto dal Comandante Interregionale, Generale di Corpo d’Armata Pierangelo Iannotti, dal Comandante della Legione Carabinieri Veneto, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, e dal Comandante Provinciale di Padova, Colonnello Simone Pacioni. Il clima è stato segnato da profonda commozione e rispetto.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in carica dal 2015 e noto per il suo impegno a favore delle istituzioni e dei valori democratici, insieme alla premier Giorgia Meloni, alla guida del governo dal 2022, parteciperanno personalmente a questo momento di lutto nazionale, confermando l’importanza del sacrificio dei carabinieri per la sicurezza e la difesa dello Stato.

Per approfondire: Castel d’Azzano, l’Arma onora i suoi caduti: “Un dolore che non si può colmare”