Oggi alle ore 16 ci saranno i funerali di Stato dei 3 carabinieri morti a Castel d’Azzano: ecco come raggiungere la Basilica di Santa Giustina
Sono previsti per oggi pomeriggio a Padova i solenni funerali di Stato per i tre carabinieri caduti in servizio a Castel d’Azzano (Verona), evento che richiama l’attenzione nazionale. La cerimonia si svolge alle ore 16 presso la storica Basilica di Santa Giustina, una delle più grandi chiese cristiane al mondo, sita nell’area di Prato della Valle, cuore storico e spirituale della città.
Funerali carabinieri morti: misure straordinarie per la mobilità e i servizi urbani
In vista della cerimonia funebre, il Comune di Padova insieme ad AcegasApsAmga ha attivato una serie di restrizioni viarie straordinarie per garantire sicurezza e ordine pubblico. Dalle ore 13 alle 19 il quadrante di Prato della Valle e le vie limitrofe saranno interessati da chiusure al traffico veicolare, con particolare riguardo a Prato della Valle, via Andrea Briosco, via Beato Luca Belludi, via Cavazzana e via Giacomo Leopardi. Sarà inoltre istituito l’obbligo di svolta a sinistra all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II e Prato della Valle per i veicoli provenienti da corso Vittorio Emanuele.
AcegasApsAmga ha reso noto che, su disposizione della Questura, sarà sospesa per l’intera giornata la raccolta dei rifiuti lungo il percorso del corteo funebre, che coinvolge vie come via Rismondo, corso Garibaldi e Prato della Valle stessa. I cassonetti saranno rimossi e i cestini stradali sigillati per motivi di sicurezza.
Il tributo alle vittime e la partecipazione delle istituzioni
La cerimonia funebre si svolge in un clima di profondo dolore e rispetto. La camera ardente è stata allestita presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Padova e rimarrà aperta fino alle 14, consentendo un ultimo saluto ai militari Davide Bernardello, Marco Piffari e Valerio Daprà, morti per schiacciamento sotto le macerie dopo l’esplosione del casolare a Castel d’Azzano.
Alla cerimonia partecipano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme a numerose autorità civili e militari, mentre il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha reso omaggio con un minuto di silenzio in tutte le scuole italiane. Anche i candidati regionali Alberto Stefani e Giovanni Manildo hanno sospeso le rispettive campagne elettorali, sottolineando il valore del silenzio e della commemorazione.
Trasporti e accessi alla Basilica di Santa Giustina a Padova
Per facilitare l’accesso alla Basilica di Santa Giustina, monumento nazionale e luogo simbolico, sono state disposte modifiche al trasporto pubblico. Busitalia Veneto ha annunciato deviazioni e possibili ritardi sulle linee che attraversano Prato della Valle; si raccomanda ai cittadini di consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale. È stata concessa una deroga per taxi e veicoli a noleggio con conducente sulla corsia tranviaria nord di Prato della Valle, con varchi elettronici di controllo temporaneamente disattivati.
L’area circostante Santa Giustina, ricca di storia e arte, sarà per l’intera giornata un’“area rossa” con divieti di sosta e rimozioni forzate in punti critici, come il fronte ristorante Zairo e via Cavazzana, per garantire la fluidità e la sicurezza durante l’afflusso di autorità e cittadini.
Le esequie, trasmesse in diretta su Rai Uno dalle 15:30, rappresentano un momento di raccoglimento nazionale, in memoria di tre servitori dello Stato che hanno perso la vita in circostanze tragiche mentre svolgevano il proprio dovere.