Reteventi, in scena teatro e musica: appuntamenti culturali nel weekend in provincia di Padova

Reteventi, in scena teatro e musica: appuntamenti culturali nel weekend in provincia di Padova

Reteventi, in scena teatro e musica: appuntamenti culturali nel weekend in provincia di Padova

Redazione

Ottobre 17, 2025

Padova, 17 ottobre 2025 – Prosegue con grande vitalità l’edizione 2025 di RetEventi Cultura Veneto, la rassegna regionale che anima il territorio padovano con un ricco calendario di eventi dedicati a teatro e musica. Fino a fine novembre, oltre 200 appuntamenti gratuiti coinvolgeranno 18 reti di Comuni, trasformando piazze, ville e spazi aperti in autentici palcoscenici di cultura e intrattenimento.

Teatro per tutte le età nel fine settimana

Il prossimo weekend propone una serie di spettacoli teatrali destinati a diversi pubblici. Sabato 18 ottobre alle ore 10, a Campodoro, presso l’atrio della Scuola Montessori, la rassegna Risonanze Urbane presenta “Giro del mondo in 80 magie”, un evento di illusionismo dedicato ai bambini. Nel pomeriggio, alle 16, a Villa Breda di Campo San Martino, si svolge il Silent Play “Fiaba: istruzioni per l’uso”, un’esperienza immersiva che coinvolge i più piccoli attraverso l’uso di radioguide. Domenica 19 ottobre, nella cornice del Parco dei Diritti a Gazzo, si replica con “Il Gatto con gli stivali”, sempre all’interno della stessa rassegna.

Per il pubblico adulto, la serata di sabato è ricca di proposte: alle 21, al Teatro Carlo Goldoni di Bagnoli di Sopra, va in scena la commedia “Finché c’è prosecco” di Fulvio Ervas, con la regia di Roberto Cuppone; contemporaneamente, il Teatro San Giorgio di Valle San Giorgio di Baone ospita “Animali da Compagnia”, produzione della compagnia “Non siamo santi”. Infine, a Maserà di Padova, nella Sala Polivalente “Corte da Zara”, la compagnia Portoallegro presenta “Sotto i bulbi”, con testo e regia di Laura Masiero, nell’ambito della rassegna “Musica e teatro: passione in scena”.

Concerti di alto profilo nel weekend

Sul fronte musicale, domenica 19 ottobre alle 16, Villa Ruzzini a Villanova di Camposampiero ospita il concerto del violinista Luca Dalsas, appuntamento della rassegna Armonie di vie. Nello stesso orario, all’Oratorio San Massimo di Villa del Conte, prosegue la serie di concerti “Eventi che passione. Insieme per la musica” con il violoncellista Tommaso Valerio che eseguirà brani di Johann Sebastian Bach e Gaspar Cassadó.

Questa programmazione si inserisce in un quadro più ampio che vede la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della provincia di Padova attraverso un modello di “teatro diffuso”, promosso dalla collaborazione tra la Provincia, la Regione Veneto e numerosi enti locali e associazioni di categoria.

RetEventi Cultura Veneto 2025: un progetto di rete per la cultura

Giunto alla sua XV edizione, il progetto RetEventi Cultura Veneto rappresenta un esempio virtuoso di coordinamento regionale e di sinergia tra enti pubblici e privati. Con un programma che spazia da concerti e spettacoli teatrali a cinema all’aperto, laboratori e incontri letterari, l’iniziativa mira a promuovere la cultura come strumento di coesione sociale e di valorizzazione delle identità locali.

Per approfondire i dettagli e consultare il calendario completo e aggiornato, è disponibile il portale ufficiale della Provincia di Padova. Tra le novità più attese nei prossimi mesi si segnala la presenza di artisti di rilievo nazionale, tra cui il cantautore Francesco De Gregori, che il 13 novembre 2025 si esibirà al Gran Teatro Geox di Padova per celebrare i 50 anni dell’album “Rimmel”.


Per informazioni e prenotazioni: reteventi@provincia.padova.it | Tel. 049 8201214 – 1852
Sito ufficiale: Provincia di Padova – calendario eventi