Padova, ruba denaro da un’auto e lo spende in cocaina: denunciato un trentenne

Redazione

Ottobre 21, 2025

Padova, 21 ottobre 2025 – Un giovane 29enne residente a Padova è stato denunciato dalla Polizia di Stato per furto aggravato e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a spaccio, furto e truffa, è stato arrestato dopo aver sottratto 700 euro da un’auto parcheggiata nei pressi della stazione ferroviaria di Padova e utilizzato parte del denaro per acquistare cocaina.

Furto ai danni di un’auto nei pressi della stazione di Padova

L’episodio si è verificato nella mattinata di domenica 19 ottobre, quando ignoti hanno infranto il vetro di un’autovettura in sosta in zona Chiesanuova, asportando un bottino di circa 700 euro in contanti e un paio di occhiali da sole. La vittima, una donna padovana, ha poi sporto denuncia. Un testimone ha fornito agli agenti della Sezione Volanti della Questura di Padova una descrizione dettagliata dell’autore del furto, notato mentre infrangeva il finestrino e vestito in modo coincidente con il 29enne fermato in seguito.

Ritrovamento di cocaina e denaro

Nel primo pomeriggio, grazie alle informazioni raccolte, una pattuglia ha rintracciato il sospettato in via Sarpi. Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto una dose di cocaina nascosta nella biancheria intima dell’uomo, oltre a 650 euro in contanti ben visibili, avvolti da un elastico, e la custodia contenente un paio di occhiali da sole identici a quelli rubati. Condotto in Questura, il 29enne ha ammesso le proprie responsabilità, confessando di aver utilizzato parte del denaro rubato per acquistare la sostanza stupefacente e di aver invitato alcuni conoscenti a consumarla per “festeggiare il colpo”.

Il giovane, con un curriculum criminale già segnato da numerosi precedenti per spaccio, furto e truffa, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Padova. Il denaro e gli occhiali recuperati sono in attesa di essere restituiti alla legittima proprietaria. Le indagini hanno confermato in modo inequivocabile la sua responsabilità, grazie anche alle testimonianze oculari e al ritrovamento degli oggetti riconducibili al furto.

Padova, città con oltre 207.000 abitanti e capoluogo della provincia veneta, continua a essere sorvegliata con attenzione dalle forze dell’ordine, che mantengono attivi servizi di controllo e prevenzione per garantire la sicurezza del territorio e dei suoi cittadini.