Cittadella

La cinta muraria di Cittadella

La cinta muraria di Cittadella | Battisteropadova

Redazione

Ottobre 23, 2025

Padova, 23 ottobre 2025 – Si è conclusa con il fermo di un uomo la settimana di tensione che ha visto protagoniste tre aggressioni ai danni di donne nei giardini pubblici di Cittadella, cittadina murata della provincia di Padova. L’uomo, affetto da problemi psichici, è stato bloccato dai Carabinieri della Compagnia di Cittadella dopo che le indagini hanno collegato tre episodi di violenza avvenuti nell’arco di sette giorni.

Aggressioni a Cittadella: il racconto degli episodi

Gli episodi si sono verificati in pieno giorno, destando crescente preoccupazione tra i residenti e i turisti della città veneta, nota per la sua cinta muraria ellittica e per il centro storico ben conservato. Venerdì scorso una pensionata è stata colpita con pugni senza apparente motivo, mentre domenica una studentessa ventenne è stata rapinata sotto minaccia di coltello, costretta a consegnare denaro. Lunedì mattina un’altra anziana è stata spinta a terra, riportando contusioni al ginocchio e alla tempia. In tutti i casi, l’intervento tempestivo di passanti e operatori sanitari di Cittadella ha limitato le conseguenze fisiche.

Indagini e intervento delle forze dell’ordine

Le immagini di videosorveglianza delle zone interessate di Cittadella e le descrizioni fornite dalle vittime hanno permesso ai militari di identificare il sospetto, poi sottoposto a un ricovero coatto in ospedale sotto scorta militare. Gli investigatori stanno approfondendo il quadro psichiatrico dell’uomo per comprendere il legame tra la sua instabilità mentale e gli episodi di violenza.

Cittadella tra storia e attualità

Situata nella Pianura veneta a circa 30 km a nord di Padova, Cittadella è una città di circa 20.000 abitanti, celebre per le sue mura medievali perfettamente conservate. Amministrata dal sindaco Luca Pierobon, la città è un importante centro culturale e turistico della provincia, che si prepara ora ad accogliere migliaia di visitatori in occasione dell’Antica Fiera Franca, evento tradizionale che valorizza la ricca storia e l’identità locale. La collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e servizi sanitari si conferma fondamentale per garantire la sicurezza e la serenità nella comunità cittadellese.