I Litfiba annunciano il ritorno dal vivo: concerto a Padova il 30 giugno 2026

Piero Pelù dei Litfiba

Piero Pelù dei Litfiba | Instagram - @pieropelufficiale

Redazione

Ottobre 31, 2025

La storica band fiorentina torna sul palco con la formazione originale per celebrare i 40 anni di “17 Re” allo Sherwood Festival: un evento imperdibile per il rock italiano

Padova, 31 ottobre 2025 – I Litfiba, storica band rock italiana formatasi a Firenze nel 1980, annunciano il loro ritorno dal vivo il 30 giugno 2026 allo Sherwood Festival di Padova. L’evento segna una tappa fondamentale del tour “Quarant’anni di 17 Re”, che celebra il quarantennale di uno degli album più iconici della loro carriera e della musica italiana in generale.

Il ritorno dei Litfiba e l’importanza di “17 Re”

Dopo una pausa dalle scene ufficializzata nel 2021, la band capitanata da Piero Pelù e Ghigo Renzulli ha ripreso la propria attività artistica nell’autunno 2025, con una line-up che riunisce anche Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, membri della formazione originale degli anni Ottanta. Questo ritorno live è particolarmente significativo perché celebra “17 Re”, il secondo capitolo della cosiddetta “Trilogia delle vittime del potere”, pubblicato nel 1986. Considerato da molti critici e fan il capolavoro stilistico dei Litfiba, questo doppio LP fonde atmosfere dark, rock e punk con testi visionari, risultando ancora oggi un’opera dirompente e attuale capace di attraversare generazioni e influenzare la scena rock europea.

Il tour, che ha preso il nome proprio dall’album, partirà da Padova con questo show speciale allo Sherwood Festival, punto di riferimento da oltre venticinque anni per la musica e la cultura indipendente in Italia. La kermesse si svolgerà nel Park Nord dello Stadio Euganeo, ospitando anche altri grandi nomi come Caparezza, che torna sul palco padovano con un nuovo album in uscita proprio il 31 ottobre.

Litfiba
I Litfiba annunciano il ritorno dal vivo: concerto a Padova il 30 giugno 2026 | Instagram – @litfibaofficial

Un pezzo di storia della musica italiana

I Litfiba vantano un patrimonio musicale unico, avendo venduto oltre dieci milioni di dischi in quarant’anni di carriera e pubblicato 26 album tra studio, live e raccolte. Il loro percorso artistico ha attraversato diverse fasi, dal sound new wave mediterraneo degli esordi, passando per il rock latino degli anni Novanta fino al pop rock, mantenendo sempre una forte identità sonora e testuale.

La band, nata dall’originale connubio tra Ghigo Renzulli e Piero Pelù, ha saputo incarnare il fermento culturale e musicale di Firenze negli anni Ottanta, con un’impronta che ha influenzato profondamente la scena rock italiana. L’evento allo Sherwood Festival rappresenta dunque non solo un ritorno live atteso da tempo, ma anche la celebrazione di un’eredità musicale che continua a vivere e rinnovarsi.

I biglietti per la data del 30 giugno 2026 sono già disponibili su Ticketone e Ticketsms, con un appuntamento che promette di essere uno dei momenti clou dell’estate musicale padovana.