Truffano un’anziana a Milano, arrestati a Padova due uomini campani

Degli agenti di polizia

Degli agenti di polizia | Pixabay @ulleo - Battisteropadova.it

Alanews

Novembre 7, 2025

Due uomini, di 49 e 63 anni, entrambi originari della Campania, sono stati arrestati a Padova dalla Polizia di Stato con l’accusa di truffa aggravata ai danni di un’anziana di Milano. Gli agenti della Squadra Mobile li stavano monitorando sin dalle prime ore del mattino, dopo che erano stati segnalati come sospetti autori di raggiri ai danni di persone anziane. I due, secondo quanto ricostruito, avrebbero convinto una donna di 88 anni a consegnare gioielli in oro per un valore complessivo di circa 30.000 euro.

La truffa telefonica

La truffa è iniziata con una telefonata ingannevole ricevuta dal marito della vittima. Un uomo, fingendosi un Carabiniere, lo aveva informato che era stato commesso un furto e che era necessario confrontare la refurtiva con i gioielli di famiglia. L’interlocutore aveva quindi avvertito che un collaboratore sarebbe passato a ritirare i preziosi per portarli in caserma. Convinti della buona fede del sedicente agente, i coniugi avevano consegnato i monili, senza sospettare di essere vittime di una truffa organizzata.

L’arresto a Padova e il recupero dei gioielli

Dopo aver ottenuto la refurtiva, i due uomini si erano dati alla fuga a bordo di un’auto a noleggio diretta verso Padova. La Polizia, che li aveva già individuati e pedinati, è riuscita a bloccarli e arrestarli nel territorio padovano. Tutti i gioielli sottratti sono stati recuperati e restituiti all’anziana e al marito.

I precedenti e le indagini

Entrambi i truffatori risultano residenti a Napoli e già noti alle forze dell’ordine per numerosi reati contro il patrimonio, tra cui rapine di orologi di lusso e truffe ai danni di anziani commesse in diverse regioni italiane. Nella notte tra martedì e mercoledì 5 novembre avevano pernottato in un B&B della provincia di Padova, dove erano stati segnalati come potenziali “trasfertisti” specializzati in truffe. Gli agenti, grazie a successivi riscontri, erano riusciti a individuare anche il veicolo utilizzato per i loro spostamenti.

L’impegno della Polizia di Padova

Dall’inizio dell’anno, la Polizia di Stato di Padova ha arrestato dodici persone coinvolte in truffe ai danni di anziani, riuscendo ogni volta a recuperare e restituire la refurtiva. Dopo gli accertamenti di rito, i due uomini sono stati condotti nel carcere Due Palazzi e messi a disposizione della Procura della Repubblica di Padova.

Il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari, e gli indagati, come previsto dalla legge, devono essere considerati non colpevoli fino a sentenza definitiva.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: 500mila euro rubati agli anziani: a Padova fermato un amministratore di sostegno