Weekend a Padova e provincia: sagre, concerti e spettacoli da non perdere

Uno scorcio di Padova

Uno scorcio di Padova | Pixabay @coqui_07 - Battisteropadova.it

Alanews

Novembre 7, 2025

Il secondo fine settimana di novembre si preannuncia ricco di appuntamenti tra musica, teatro, tradizione e sapori. Da Padova ai Colli Euganei, passando per Piazzola sul Brenta e Rovolon, ecco una panoramica delle principali iniziative in programma da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025.

Musica e teatro nel cuore di Padova

La città del Santo si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’autunno culturale: il Padova Jazz Festival, giunto alla sua 27ª edizione. Fino al 23 novembre, la rassegna proporrà concerti in alcune delle location più suggestive della città, come il Teatro Verdi, la Sala dei Giganti al Liviano e le aule storiche dell’Università di Padova.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Miles, con il sostegno delle istituzioni locali e del Ministero della Cultura. Venerdì 7 novembre l’appuntamento è con Roberto Gatto e il suo New Quartet, protagonisti all’Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano.

Sempre a Padova, il weekend offre anche una delle ultime occasioni per assistere a “Il Gabbiano” di Anton Čechov, messo in scena con la direzione artistica di Filippo Dini e l’interpretazione di Giuliana Dr Sio. Lo spettacolo, che esplora i temi della fragilità umana e dell’evoluzione dell’arte, si terrà per l’ultima volta domenica pomeriggio alle 16. I biglietti sono acquistabili sul sito del Teatro Stabile del Veneto.

Tradizione e artigianato a Piazzola sul Brenta

Da sabato 8 a domenica 16 novembre torna l’attesissima Antica Fiera di San Martino, uno degli appuntamenti più radicati nella tradizione della provincia di Padova.
La manifestazione, che animerà il centro di Piazzola sul Brenta, offre un viaggio tra stand enogastronomici, prodotti artigianali e spettacoli dal vivo. La serata di venerdì proporrà una commedia in dialetto veneto curata dall’Associazione Teatrale Amatoriale Tacaboton APS, mentre l’inaugurazione ufficiale si terrà sabato alle 17 con l’apertura della 41ª Mostra dell’Artigianato e del Commercio.

Gli amanti della comicità, invece, avranno un altro motivo per restare in zona: Angelo Duro sarà protagonista al Gran Teatro Geox con il suo nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”. Dopo il successo del tour precedente, il comico palermitano torna a calcare i palcoscenici italiani con la sua ironia tagliente e dissacrante. I biglietti sono disponibili su TicketOne.

Domenica tra feste popolari e sapori locali

Domenica 9 novembre il territorio si anima con due eventi all’insegna della convivialità. A Vo’, torna l’appuntamento con San Martino in Festa, un mercato che celebra le eccellenze locali con bancarelle di prodotti tipici, artigianato e vini dei Colli Euganei. Dalle 9 del mattino, i visitatori potranno passeggiare tra stand di formaggi, salumi, miele e ceramiche, oppure fermarsi nelle trattorie del paese per gustare piatti della tradizione accompagnati da un calice di novello.

A Carbonara di Rovolon, invece, si terrà la dodicesima Festa del Manteo in Piassa, che prenderà il via con la messa del “ringraziamento” alle 10.30. Dopo la celebrazione, spazio ai giochi popolari come “El peso dea sopressa”, con la possibilità per il vincitore di portarsi a casa l’intero insaccato, e al tradizionale “Zugo dell’Oca”, previsto dalle 14.
La giornata sarà allietata da stand gastronomici con panini onti, castagne calde e dall’esibizione del “Tu sì che vales! Talent show” curato dalla Compagnia dell’Angelo, per un pomeriggio di divertimento e musica.

Un weekend per tutti i gusti

Dalla grande musica jazz ai sapori d’autunno, il weekend dell’8 e 9 novembre a Padova e provincia si presenta come un’occasione ideale per vivere esperienze diverse ma accomunate dallo stesso spirito: scoprire e condividere la ricchezza culturale e sociale del territorio padovano.