Meloni attesa a Padova il 18 novembre per la chiusura della campagna elettorale

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni | Filippo Attili - ufficio stampa Palazzo Chigi - Battisteropadova.it

Alanews

Novembre 10, 2025

Giorgia Meloni sarà a Padova il 18 novembre per l’evento conclusivo della campagna elettorale del centrodestra al teatro Geox. La presenza della premier e leader di Fratelli d’Italia, insieme ai vertici della coalizione, è stata confermata da Massimo Pulin, candidato alle Regionali nelle liste di FdI, durante un incontro pubblico.

Le liste depositate per le Regionali venete

Sono ufficiali le liste per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre: 16 formazioni per un totale di 845 candidati. L’alleanza che sostiene Alberto Stefani, indicato come candidato alla presidenza del Veneto, comprende sei liste: Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati – Civici per Stefani, Unione di Centro e Liga Veneta Repubblica.

La Lega e il ritorno di Zaia come capolista

La Lega schiera in apertura di lista, in tutte le province, Luca Zaia. L’ex presidente della Regione aveva anticipato la sua partecipazione proprio a Padova, rilanciando il suo impegno in campagna elettorale. Le candidature comprendono amministratori locali e figure consolidate del Carroccio. A Venezia spiccano Rosanna Conte, Francesco Calzavara, Francesca Scatto, Marco Dolfin, Silvia Susanna, Claudio Grosso, Roberta Vianello e Andrea Tomaello.
A Padova compaiono Roberto Marcato e Giuseppe Pan; a Rovigo Laura Cestari e Cristiano Corazzari; mentre a Treviso sono in lista Riccardo Barbisan, Sonia Brescacin e Alberto Villanova.

Forza Italia e la scelta di puntare su Flavio Tosi

Forza Italia affida la guida della propria lista a un nome di peso: l’ex sindaco di Verona Flavio Tosi, capolista in tutte le province. Il partito propone una squadra radicata nel territorio. A Venezia corre Alessandra Dini; a Verona troviamo Elisa Bonamini, Daniela De Grandis, Alberto Bullio, Maria Orietta Gaiulli, Zeno Falzi, Carlotta Pizzighella e l’assessore veronese Antonio Lella.

Noi Moderati, tra candidati civici e figure note sul territorio

Per Noi Moderati il riferimento principale è Andreas Ronco, voluto come capolista sia a Padova sia nelle province di Vicenza, Verona e Venezia. Tra i candidati figurano Caterina Sambugaro, Mario Artusi, Marlene Di Costanzo, Stefano Manni, Sabrina Dorio, Julien Scapin, Maria Rosa Favaro e Francesco Tosetto.
A Venezia a guidare la lista è Vincenzo Edoardo Ancona; nel Bellunese la squadra è guidata da Dimitri Canton; in provincia di Rovigo si presentano Adino Rossi, Jlenia Casellato, Angelo Malaspina, Armida Panizzo e Antonio Saccardin.

Fratelli d’Italia, una presenza capillare in tutta la regione

Fratelli d’Italia propone una compagine ampia, con amministratori di lunga esperienza e nuovi ingressi. A Padova il capolista è Enoch Soranzo, affiancato tra gli altri da Antonella Argenti, Massimo Pulin, Elisabetta Baldi, Filippo Giacinti, Paola Geremia, Elena Cappellin, Luciano Sandonà e Matteo Turetta.
A Venezia corrono Matteo Baldan e Francesca Zaccariotto, insieme a Laura Besio, Michele Lippani, Cristina Boscolo Zenelo, Lucas Pavanetto, Chiara Cazzagon, Matteo Penzo e Matteo Romanello.
A Treviso guida la lista Claudio Borgia; seguono Chiara Bortolato, Marco Della Pietra, Francesca Rigo, Mattia Perencin, Silvia Rizzotto, Arnaldo Stefano Pitton — noto sui social come il “sindaco panettiere” — Alexa Spina e la contessa Alvina Verecondi Scortecci.
Nel Bellunese la scelta ricade su Dario Bond; a Vicenza su Sergio Berlato e Francesco Rucco; a Verona su Marco Andreoli; a Rovigo su Fabio Benetti.

Udc, focus su territorio e comunità locali

L’Udc presenta liste ampie e orientate ai temi sociali e al sostegno alle realtà locali. A Padova il capolista è Massimo Cavazzana, seguito da Manuela Baldo, Maurizio Martinello, Maria Cristina Maran, Eric Pasqualon, Diana Michelazzo, Luigi Tarzia, Federica Morello e Nicola Zordan.
A Belluno corre Gianluca Dal Borgo; a Venezia guida la lista Federico Calzavara; nel Trevigiano il riferimento è Alessandra Breda; a Vicenza Luca Franzè; nel Veronese Filippo Spadafora; a Rovigo la capolista è Irene Boreggio.

Liga Veneta Repubblica, l’autonomismo torna in prima linea

La Liga Veneta Repubblica si presenta con Alessio Morosin come leader e capolista in diverse province, portando avanti una piattaforma orientata all’autonomia e alla tutela delle identità locali.
A Padova con Morosin corrono Martina Peloso, Michele Munaretto, Marzia Marangon, Gianluigi Sette, Patrizia Virgilio, Gualtiero Mercanti e Angelica Garbin.
A Venezia in lista, oltre a Morosin, vi sono Patrizia Virgilio, Yves Presotto, Martina Peloso, Nicolò Comporti, Denise Kishmen, Michele Sari, Maria Dorigato e Daniele Stival.
A Vicenza guida Nicola Sella; nel Bellunese Franco Roccon; a Treviso ancora Roccon con una squadra rinnovata; a Verona il capolista è Giacomo Ferro; a Rovigo Nicolò Conforti.